- Part of The Black On Black Collection
- One of just 2,280 512 TRs built by Ferrari from 1991 to 1994
- Finished in Nero over a Nero leather interior
- Odometer reads 55,954 kilometres
- Parte della Black On Black Collection
- Uno dei soli 2.280 esemplari di 512 TR costruiti da Ferrari tra il 1991 e il 1994
- Vernice esterna e interni in pelle in tonalità Nero
- 55.954 chilometri
In 1991, the Testarossa nameplate gave way to the 512 TR, which brought with it a raft of engineering and styling enhancements over the outgoing model. The angular edges of the Testarossa were softened, while the rear deck was restyled to maintain a familial resemblance with the newly launched 348. Beneath the bodywork, a new one-piece rear subframe allowed the engine to be mounted lower in the chassis, significantly improving weight distribution, while revised suspension geometry contributed to improved handling. Crucially, the venerable 4.9-litre flat-12 was treated to a Bosch engine management system, helping to boost overall power output to 428 horsepower.
Chassis 93894 was delivered to its first owner on 20 May 1992, having been supplied via Ferrari Central East Europe. An accompanying invoice details a near-€9,000 service carried out by Maranello Service in September 2018, which included new brake pads at each corner, a replacement clutch, and a new fuel pump. A service stamp in August 2019 notes replacement of the timing belts prior to the Ferrari entering The Black On Black Collection in December 2020.
This attractive Nero-over-Nero 512 TR, with only 55,954 kilometres on its odometer at the time of cataloguing, is accompanied by a fitted luggage set and toolkit.
Nel 1991 ebbe inizio la produzione della 512 TR, evoluzione della Testarossa che introduceva numerosi miglioramenti a livello di ingegneria e motore rispetto al modello uscente. I bordi spigolosi della Testarossa furono ammorbiditi, mentre il pianale posteriore fu ridisegnato per richiamare l’aspetto familiare della 348 appena presentata. Sotto la carrozzeria un nuovo sottotelaio posteriore in un unico pezzo ha permesso di montare il motore più in basso nel telaio, migliorando significativamente la distribuzione dei pesi, mentre la geometria delle sospensioni rivista ha contribuito a migliorare la maneggevolezza. Altro aspetto fondamentale fu l’aggiunta di un sistema di gestione del motore Bosch al 12 cilindri “piatto” da 4,9 litri: il risultato fu un incremento della potenza complessiva a 428 CV.
L’esemplare con numero di telaio 93894 fu consegnato al suo primo proprietario il 20 maggio 1992 da Ferrari Central East Europe. La fattura allegata riporta i dettagli di un intervento del valore di quasi € 9.000 svolto da Maranello Service a settembre 2018, che includeva nuove pastiglie dei freni, la sostituzione della frizione e una nuova pompa del carburante. Il timbro di agosto 2019 sul libretto dei tagliandi indica che sono state sostituite le cinghie di distribuzione. A dicembre 2020 l’auto è entrata a far parte della Black On Black Collection.
Questa affascinante Ferrari 512 TR con vernice esterna e interni in pelle in tonalità Nero e appena 55.954 chilometri al momento dell’inserimento a catalogo è completa di set di bagagli su misura e kit attrezzi.