
RM | SOTHEBY'S
Ferrari – Leggenda e Passione
RM SOTHEBY'S ACHIEVES AN ASTONISHING €63M IN MARANELLO AS UNIQUE LAFERRARI APERTA BREAKS RECORDS
RM Sotheby's achieved a remarkable 92.5 percent sell-through rate and €63,068,110 in sales at its single-marque Ferrari – Leggenda e Passione auction, in partnership with Ferrari. Held 9 September at the legendary Pista di Fiorano, the mouthwatering group of automobiles saw collectors bid via telephones, online, and from the trackside stadium seating that had been set up for the outdoor sale, eager to secure some exquisite cars. The success of the sale was a fitting tribute to help celebrate Ferrari's 70th Anniversary year.
Bidding was fierce for the 2017 LaFerrari Aperta that closed an unforgettable evening and topped the sales figures. The Aperta will be finished in a one-of-a-kind stunning metallic Rosso Fuoco with a Bianco Italia double racing stripe on the bonnet and rear deck. The interior will be trimmed in black Alcantara with red leather inserts on the seats, red stitching, and glossy black carbon fiber trim. The car achieved €8,300,000 and was free of all commission; a world record for a 21st century automobile, all of which will generously be donated to Save the Children for an international program focusing on education.
Following closely behind the LaFerrari was the numbers-matching 1959 Ferrari 250 GT LWB California Spider by Scaglietti. Sporting a beautifully maintained restoration and with fascinating history, it made €7,855,000.
All eyes had naturally been on the 1969 Ferrari 365 GTB/4 Daytona Berlinetta Alloy, the only road-going alloy Daytona in existence, prior to the event. Spirited bidding resulted in the car making €1,807,000, becoming the most valuable Daytona coupe ever sold at public auction.
Although not the most expensive lot of the night, the 1983 Ferrari 400i, offered directly from the collection of Keith Richards, had attracted huge pre-sale attention. The Rolling Stones legend had owned the car from new and it is preserved in exceptional, original condition. This desirable five-speed manual example made an outstanding €345,000; a world record for the model.
Another notable sale was the 2016 488 Spider 'Green Jewel,' an as-new car offered by the factory in a special livery to celebrate Ferrari's 70th Anniversary. This stunning car enjoyed a bidding war which resulted in a final price of €1,090,200, a world record for a 488 model and a sum which well-eclipsed its pre-sale estimate.
In The News
Sale Produced By
Catalogue
Ferrari – Leggenda E Passione, 2017

Bidders' Conditions of Business
BIDDERS’ CONDITIONS OF BUSINESS
The following Bidders’ Conditions of Business (“Conditions”) together with such other terms, conditions, and notices as may be set out in any relevant catalogue apply to all sales by RMS at auction or to any retail sale. It is the intention of RMS that all terms between it and the Consignor and the Buyer(s) are contained in the Conditions.
No alteration to the Conditions will be binding unless accepted by RMS in writing. The Conditions are subject to amendment by RMS provided it is reasonable for it to do so by the posting of notices or by oral announcement made by the Auctioneer prior to or during the sale. Nothing in the Conditions shall affect the statutory rights of a consumer.
1. DEFINITIONS IN THESE CONDITIONS
The following terms shall have the meanings indicted below:
1.1 Auction: the auction sale in respect of which a Lot is consigned for sale.
1.2 Consignment Agreement: the agreement to be completed by the Consignor relating to the proposed sale of each separate Lot(s) at the Auction.
1.3 Auctioneer: the representative of RMS conducting the Auction.
1.4 Buyer(s): the person(s) to whom a Lot(s) is knocked down by the Auctioneer.
1.5 Catalogue: any advertisement, brochure, estimate, price list, or other publication relating to one or more Lot(s) for sale at Auction.
1.6 Consignor: the lawful owner of the Lot(s) being sold at Auction.
1.7 Expenses: in relation to the sale of any Lot(s), RMS’ charges and expenses, including insurance, storage, illustrations, auction entry fee, photography costs, cataloguing costs, special advertising, packing, and freight of that Lot(s) and any VAT thereon.
1.8 Hammer Price: the price in the currency used during the Auction at which a Lot(s) is knocked down by the Auctioneer to the Buyer(s).
1.9 Lot(s): any item(s) consigned to be sold at Auction.
1.10 Buyers’ Premium: In addition to the Hammer Price, the winning Bidder(s) is required to pay RMS a percentage of the Hammer Price, which RMS retains as the Buyers’ Premium for their purchase of each Lot(s) (“Buyers’ Premium”) in accordance with the following clauses:
1.10.1 In the event of a final Hammer Price of €500.000,00 (EUR) and below on automotive Lot(s), RMS will receive a Buyers’ Premium of fifteen percent (15%) (plus VAT on the Buyers’ Premium).
1.10.2 In the event of a final Hammer Price above €500.000,00 (EUR) on automotive Lot(s), RMS will receive a Buyers’ Premium of twelve and one half percent (12.5%) (plus VAT on the Buyers’ Premium) on the Hammer Price above €500.000,00 (EUR) and receive a Buyers’ Premium of fifteen percent (15%) on the first €500.000,00 (EUR) (plus VAT on the Buyers’ Premium).
1.10.3 Buyer(s) of all non-automotive Lot(s), including but not limited to motorcycles, boats and memorabilia, are required to pay RMS a Buyers’ Premium of twenty percent (20%) on the Hammer Price of that particular Lot(s) (plus VAT on the Buyers’ Premium).
1.11 Purchase Price: the Hammer Price together with the Buyers’ Premium and any VAT thereon, Expenses, and any additional charges due.
1.12 Reserve: the minimum Hammer Price agreed between RMS and the Consignor at which a Lot(s) may be sold.
1.13 RMS: RM Auctions Italia Srl, situated at Via Larga n. 6, Milan (MI), 20122, Italy (co. reg. no. 02863930984).
1.14 Sale Proceeds: the net amount due to the Consignor being the Hammer Price less the Seller’s Commission, any VAT thereon, Expenses, and any other amount due to RMS from the Consignor.
1.15 Seller’s Commission: a specified percentage of the Hammer Price plus VAT, as agreed with the Consignor.
1.16 VAT: Value Added Tax applicable at the prevailing rate.
1.17 Catalogue Estimate: the valuation of the Lot(s) on sale at Auction. The valuation may be followed by information such as basic price or minimum bid, or best offer, when the Lot(s) may be sold to the highest Bidder without any minimum bid or reserve. The descriptions indicated represent an opinion and are for information only and, as such, RMS is in no way liable for same.
1.18 Knockdown: the process of awarding the Lot(s) on sale at Auction to the highest Bidder, subject to the terms and conditions as set forth herein on the transfer of ownership and title.
1.19 Governing Law: Italian law.
2. RM AS AGENT
Each Consignor has appointed as their agent RMS, who accepts, instructing RMS to sell the Lot(s) on their behalf and in their interests, in accordance with the Conditions agreed herein, as described in more detail in the Consignment Agreement made between the parties. In addition, the Consignor acts without assumption of any further liability or responsibility on the part of RMS save those deriving from the received mandate de quo.
3. CLASSIFICATION OF LOT(S) AND PARTIES
The Lot(s) consigned to this Auction shall be considered as used goods supplied as antiques and, as such, cannot be classified as a product according to the definition given in Article 3(e) of the Italian Consumer Code (Legislative Decree No. 206 of 6.9.2005), with all the consequences ex lege and ex contractu.
4. LOSS OR INJURY
4.1 RMS shall be under no liability for any injury, damage, or loss sustained by any person while on RMS’ premises (including any premises where a sale may be conducted or where a Lot(s), or part of a Lot(s), may be on view from time to time).
4.2 RMS is not liable towards the Consignor or the Buyer(s) in the event of any damage, destruction, loss, and/or theft wholly or in part of the Lot(s) unless such events are due to the serious misconduct and/or malicious actions of RMS and/or its employees. Likewise, RMS is not liable towards the Consignor or Buyer(s) for any personal injury that might derive from the Lot(s), unless such events are due to serious misconduct and/or malicious actions of RMS and/or its employees.
4.3 In any case the Consignor shall indemnify and hold harmless RMS from any claim for compensation or court claim that it might receive from the Buyer(s) in relation to the aforementioned cases (in other words, in the event of damage, destruction, loss, and/or theft wholly or in part of the Lot(s) and or personal injury), without prejudice to RMS’ right to take action against same for the complete restoration of all damage caused thereto. In the event of damage, destruction, loss, and/or theft wholly or in part of the Lot(s) of any kind whatsoever and caused by any person, the Consignor shall immediately arrange to rectify same at its own expense.
5. AUCTION PROCEDURE
5.1 The Auction will be preceded by an exhibition at which the Auctioneer and/or other representatives of RMS will be onsite in order to clarify any errors or inaccuracies contained in the Catalogue. Potential Bidders will also have the opportunity to examine the condition and equality of the Lot(s) on display. All Lot(s) are sold “as seen.”
5.2 All Bidders are required to register, upon presentation of a government-issued identity document and completion in full of a bidder registration form. No one will have the right to bid without first fulfilling these Conditions. Potential Bidders should also read carefully the Buyers Information listed in the Auction Catalogue. Auction participation is personal. The possible participation in the name and on behalf of third parties must be previously and expressly authorized in writing by RMS, which shall have the right to require prior submission of a notarized power of attorney/power of agency and the appropriate bank references or other guarantees. By registering to bid, the Buyer(s) agrees to provide all information and assistance reasonably requested by RMS to enable RMS to comply with anti-money laundering regulations in Italy (D.Lgs. 231/2007).
5.3 The Auctioneer shall commence the bidding at a level which he considers appropriate in relation to the Lot(s) and competing offers. All Lot(s) will be sold without a reserve price, unless approved in writing by RMS before commencing the Auction. The Auctioneer may make autonomous bids on behalf of the Consignor up to the agreed upon Reserve Price, according to the terms pre-approved by RMS. RMS, in the person of the Auctioneer, is entitled, at its absolute and sole discretion to:
5.3.1 refuse any bid from potential Buyer(s);
5.3.2 divide a Lot(s), even if only from a commercial point of view;
5.3.3 combine and/or consolidate two or more Lot(s);
5.3.4 withdraw a Lot(s) if the auction bids do not reach the Reserve Price agreed with the Consignor, where applicable;
5.3.5 in case of a dispute, to re-auction the Lot(s) during the same session, based on the last bid received, and to vary the original order of sale; with the Consignor hereby giving their ratification and approval.
6. REGISTRATION FEE
In order to register to bid at auction, Bidders must pay a €400,00 (EUR) bidder registration fee.
7. ADDITIONAL FEES AND TAXES
The final bid price does not include the Buyers’ Premium or VAT on each Lot(s) purchased. Bidders are responsible for any duty costs noted or announced which are associated with their purchase. International Bidders must pay any and all import duties that are due upon the import of the Lot(s) to its final destination.
8. PAYMENT
8.1 A contract of sale is made between the Consignor and the Buyer(s) on the acceptance of a bid by the fall of the Auctioneer’s hammer. RMS is not a party to the contract of sale and has no liability for any act or default by the Consignor or the Buyer(s).
8.2 Full payment for all Lot(s) shall be made to RMS via bank draft or telegraphic transfer in Euros or the currency used for the Auction by 5:00 p.m. the next business day. Where the Buyer(s) wishes to pay by cheque supported by a Letter of Guarantee from the Buyer’s bank and RMS has agreed that the Buyer(s) may do so, the Lot(s) will not be released until the cheque has been cleared. Should the Buyer(s) wish to pay by bank draft, the payment in question is accepted by RMS only after positive and preventive checks with the issuing bank.
8.3 No Lot(s) may be collected until the Purchase Price has been received in full by RMS. Payments by a Buyer(s) to RMS may be applied by RMS towards any such sums due from that Buyer(s) to RMS on any account whatsoever notwithstanding any directions to the contrary by the Buyer(s) or their agent whether express or implied.
8.4 The Lot(s) will be transferred to the Buyer(s) only after RMS has received the total amount of payment, as mentioned above. The parties agree that title to the Lot(s) will pass to the Buyer(s) only when the Purchase Price in cleared funds has been received by RMS, and until this time, the Consignor shall remain liable for the risk of damage, destruction, loss, and/or theft wholly or in part of the Lot(s).
9. LIABILITY OF RMS AND THE RESPONSIBILITY OF THE BUYER
9.1 It is the sole responsibility of the Buyer(s) to inspect the Lot(s) before bidding and ensure the accuracy of its description as given in the auction Catalogue as well as in any brochures and any other illustrative material, and if necessary, to provide at their expense an inspection by their own expert to check ownership, attribution, authenticity, characteristics, the time of production of the Lot(s) and the individual components, sourcing, restoration, and reliability of the Lot(s). In any case, RMS has no obligation either towards the Consignor or towards the Buyer(s) to check the accuracy of the description for and on behalf of the Consignor.
9.2 Any reference to “mileage” and/or “mileage reached” in the auction Catalogue as well as in any brochures and any other illustrative material is based on the odometer reading of the motor vehicle and may not reflect on the actual distance covered by the motor vehicle.
9.3 Without prejudice to the liability of the Consignor referred to in the clauses outlined above, it will be the exclusive obligation and responsibility of the Buyer(s) to make sure that each vehicle bought at the Auction complies with all applicable regulations related to driving, use, and transit by road or transport, and that all relevant documentation is valid and complies with relevant legislation.
9.4 The Buyer(s) will also be solely responsible for obtaining any export license that may be required in connection with the Lot(s) purchased, resulting in a waiver of any liability of RMS in this regard. The failure to issue or delay in the issuance of any license does not constitute cause for termination or cancellation of the sale, nor does it justify the delay in payment by the Buyer(s) of the total amount due.
9.5 Any statements made by RMS, its employees, or its representatives regarding the authenticity, provenance, origin, conditions, status, and quality of the Lot(s) represent only the information given to RMS by the Consignor.
10. ABSENTEE AND TELEPHONE BIDS
10.1 RMS can also accept written offers and telephone calls, making bids through the Auctioneer, in competition with the Bidders in the hearing room. In the event of equivalent offers, the offer occurred in hearing room shall prevail over the written bid and also the bid on the telephone. If two (2) or more identical written offers are received, the one received first will prevail in the manner described in the Buyer’s Information section listed in the auction Catalogue.
10.2 The execution of written bids is a free service that will be handled with reasonable care by RMS and, as such, RMS cannot accept liability for any errors or omissions that might occur in connection with this process (absentee and/or telephone bidding). Written offers must be submitted on special bidder registration forms available from RMS prior to the Auction, and must be received by RMS no later than twenty-four (24) hours before the start of the Auction, with a no-fault penalty in their consideration by the Auctioneer. All Bidders are asked to carefully check the Lot(s) numbers, descriptions, and figures before submitting bidder registration forms to RMS. We will not accept requests for purchase with unlimited offers.
10.3 The request for telephone participation will be accepted only if made in writing, no later than twenty-four (24) hours before the start of the Auction. In the case of two (2) identical telephone bids for the same Lot(s), the one received first will prevail in the manner described in the Buyers Information section listed in the auction Catalogue.
10.4 It is RMS’ responsibility, before the sale, to contact the person who submitted the request for telephone participation, without assuming any responsibility in case of non-response of the person concerned. RMS reserves the right to record telephone bids and does not assume, for any reason whatsoever, any liability to the applicant with regard to the lack of connection.
11. GOVERNING LAW AND JURISDICTION
11.1 These terms and conditions shall be governed exclusively by Italian law.
11.2 Any dispute that should arise in connection with the application, interpretation, and performance of these general terms and Conditions and/or the Consignment Agreement between RMS and the Consignor shall be subject to the exclusive and mandatory jurisdiction of the courts of Brescia.
12. PRIVACY AND MISCELLANEOUS
12.1 Pursuant to Legislative Decree No. 196/2003 [as subsequently amended], the Client is informed that the data collected will be processed electronically by RMS for the purpose of discharging payment obligations, for management, fiscal, accounting, and legal requirements, and for the promotional purposes of RMS. The Client consents, in accordance with the applicable legislation, to said data being disclosed and transferred to companies in the RMS Auctions Group, including those in foreign countries. The data controller is RMS, based at Via Larga n. 6, Milan (MI), 20122, Italy (co. reg. no. 02863930984).
12.2 Any amendment to these Conditions shall only take effect unless accepted by RMS in writing, with a specific indication of the manner in which it replaces the previous clause.
13. CURRENCY CLAUSE
RMS may use a currency display in the saleroom for informational purposes only. The currencies listed on the currency converter are not real-time conversions pegged to market rates and are not to be relied on by anyone. Errors and inaccuracies may occur in the operation of the currency converter. To be clear, the bid price stated by the Auctioneer is the prevailing and binding bid price.
14. TECHNOLOGY CLAUSE
14.1 Online Services are “as is” and “as available.”
14.2 Bidders may be able to bid via websites, telephone services, applications, and tools (collectively “Services”).
14.3 RMS tries to keep the Services safe, secure, and functioning properly, but RMS cannot guarantee the continuous operation of or access to the Services. Bid update and other notification functionality may not occur in real time; such functionality is subject to delays beyond RMS’ control.
14.4 Bidders agree that they are making use of the Services at their own risk, and that they are being provided to Bidders on an “AS IS” and “AS AVAILABLE” basis. Accordingly, to the extent permitted by applicable law, RMS excludes all express or implied warranties, terms, and conditions, including, but not limited to, implied warranties of merchantability, fitness for a particular purpose, and non-infringement. In addition, to the extent permitted by applicable law, RMS (including any parent, subsidiaries, affiliates, officers, directors, agents, and employees) are not liable, and Bidders agree not to hold RMS responsible for any damages or losses (including, but not limited to, loss of money, goodwill, or reputation, profits, or other intangible losses or any special, indirect, or consequential damages) resulting directly or indirectly from:
14.4.1 the inability to use RMS’ Services;
14.4.2 Pricing, shipping, or other guidance provided by RMS;
14.4.3 Delays or disruptions in RMS’ Services;
14.4.4 Viruses or other malicious software obtained by accessing, or linking to, the Services;
14.4.5 Glitches, bugs, errors, or inaccuracies of any kind in the Services;
14.4.6 Damage to any hardware device from the use of any RMS’ Services;
14.4.7 The content, actions, or inactions of third parties, including items listed using RMS’ Services or the destruction of allegedly fake items;
14.4.8 The duration or manner in which the listing appear in search results; or
14.4.9 The need to modify practices, content, or behavior, or the loss of or inability to do business, as a result of changes to this User agreement or RMS’ policies.
15. BANK LETTER
Please note that in order to register to bid at an RMS sale, RMS requires that all Bidders provide a Bank Letter. All Bank Letters must be written on bank letterhead.
16. CREDIT CARD HOLD
Please note that in order to register to bid at an RMS sale, RMS requires a €5.000,00 (EUR) hold and pre-authorization to be placed on your credit card. If you fail to pay for a Lot(s) purchased on or before 5:00 p.m. of the next business day following the auction, you acknowledge that your credit card will be charged €5.000,00 (EUR) for the missed payment; please note that you are still bound to pay your remaining balance. The €5.000,00 (EUR) hold will not be charged to your credit card if you make full payment on or before 5:00 p.m. of the next business day following the auction. If you do not purchase a Lot(s), your credit card will not be charged. If your credit card is not to be charged, the €5.000,00 (EUR) hold will fall off your credit card within three (3) to four (4) business days depending on your credit card company.
17. VAT REFUND
17.1 The Bidder acknowledges that according to Italian Law DPR 633, if the Bidder decides to ship goods outside the European Union and wants the paid VAT refunded, the Bidder needs to:
17.1.1 Complete all customs procedures and shipment outside the European Union within three (3) months starting from the date of delivery of the Lot(s); and
17.1.2 Ensure that the following original customs papers will arrive directly at RMS within one (1) month after the above-mentioned three (3) months:
17.1.2.1 A copy of the electronic DAE declaration integrated with the MRN reference; and
17.1.2.2 The printing of the positive result of the export, printing to be carried out by the Customs Agency website by typing the MRN code.
18. REMOVAL OF PURCHASED LOTS
18.1 The Buyer(s), upon payment in full to RMS of the Purchase Price, shall, at their own expense, remove the Lot(s) no later than the end of the first business day following the Auction.
18.2 If the Lot(s) are not removed in accordance with clause 18.1, the Bidder will be charged €300,00 (EUR) + VAT per automotive lot for the removal from the auction site to a secure storage facility. Day-to-day storage fees will be charged at €20,00 (EUR) + VAT per automotive lot per day commencing on Tuesday, 12 September 2017, until full payment and instructions for transportation have been received.
18.3 Vehicles under temporary import will remain under the control of RM until payment of local tax or re-exportation outside of the European Union.
18.4 Burden and costs are at the Buyer(s)’ sole responsibility, when required by relevant legislation, so that the transfer of ownership is registered in public registers.
18.5 If the Lot(s) are not removed from the storage facility within thirty-five (35) days of the Auction, RMS may, at its sole discretion and without prejudice to the subject of other rights, offer the Lot(s) for sale in a public or private auction, as well as offset the expenses and costs incurred in the meantime with the proceeds from the RMS sale. Any surplus will then be charged to the Buyer(s) who has not taken care to withdraw the Lot(s) in accordance with these Conditions.
19. CANCELLATION OF SALE
19.1 RMS has the sole discretion to cancel an auction or the sale of the Lot(s) and will not be liable to the Consignor nor the Bidder for any losses or damages resulting from the cancellation if RMS believes the following events have occurred or have a reasonable probability of occurring:
19.1.1 Natural disaster;
19.1.2 Structural damage to auction venue prior to the auction;
19.1.3 Terrorist event;
19.1.4 Government/Court action, order, injunction, regulation, or law that necessitates a cancellation;
19.1.5 RMS opines that the Lot(s) have been misrepresented by the Consignor or the Bidder;
19.1.6 RMS opines that physical damage to the Lot(s), which cannot be sufficiently repaired prior to the auction, occurred after these Conditions were signed;
19.1.7 RMS is threatened with a lawsuit from a third party;
19.1.8 RMS faces reputational damages for selling the Lot(s); or
19.1.9 RMS faces liability or losses by selling the Lot(s).
CONDIZIONI CONTRATTUALI PER GLI OFFERENTI
Le seguenti condizioni contrattuali (“Condizioni”) insieme ad altri termini, come condizioni e avvisi possono essere utilizzati in ogni relativo catalogo e, sono valide per tutte le vendite organizzate da RMS siano aste o qualsiasi tipo di vendita privata. È intenzione di RMS far sì che le condizioni tra RM, il Compratore e il Venditore siano tutte contenute all’interno delle Condizioni.
Nessuna modifica alle Condizioni sarà vincolante, a meno che non sia accettata in forma scritta da RMS. Le Condizioni sono soggette a rettifiche da parte di RMS, purché ritenute ragionevoli, con invio di avvisi o annuncio verbale fatto dal banditore prima o durante la vendita. Le Condizioni non incidono in alcun modo sui diritti legali del consumatore.
1. DEFINIZIONE DELLE CONDIZIONI
I seguenti termini devono ritenersi signifcare quanto sotto idicato:
1.1 Asta: il procedimento di compravendita, noto anche come Incanto inerente il/i Lotto/i di cui al presente catalogo;
1.2 Scheda/documento d’iscrizione: i documenti forniti dal Venditore in riferimento al/ai Lotto/i messi all’Asta;
1.3 Banditore: il rappresentante di RMS che conduce l’Asta;
1.4 Compratore: il soggetto Aggiudicatario del/dei Lotto/i messo/i all’Asta;
1.5 Catalogo: l’insieme degli annunci, presentazioni, stime, listini o altra pubblicazione riferentesi al/ai Lotto/i messi all’Asta;
1.6 Venditore: il legale proprietario del/i bene/i offerto/i in vendita all’Asta
1.7 Spese: i costi vivi, comprensivi di IVA se dovuta ex lege, inerenti alla vendita di qualsiasi Lotto come sostenuti da RMS, compresi quelli per assicurazioni varie, custodia, deposito, fotografie, catalogo, pubblicità dedicata, imballaggio e trasporto speciale del/dei Lotto/i messo/i all’Asta;
1.8 Prezzo di Aggiudicazione: il Prezzo nella valuta utilizzata durante l’Asta a cui il Banditore aggiudica un Lotto al Compratore;
1.9 Lotto: qualsiasi articolo e/o bene messo in vendita all’Asta.
1.10 Commissione d’Asta: la somma che il Compratore pagherà a RMS viene calcolata come segue:
1.10.1 Nel evento del prezzo di aggiudicazione è pari o inferiore a € 500.000,00 sui lotti automobilistici, la commissione addebitata all’Acquirente è pari al 15% (più IVA calcolata sulla commissione d’acquisto).
1.10.2 Nel evento del prezzo di aggiudicazione è superiore a €500.000,00 sui lotti automobilistici, la commissione addebitata all’Acquirente sarà pari al 15% (più IVA calcolata sulla commissione d’acquisto) sulla parte del prezzo di aggiudicazione sino €500.000,00€ e al 12,5% (più IVA calcolata sulla commissione d’acquisto) sulla parte del prezzo di aggiudicazione in eccedenza a €500.000,00.
1.10.3 Gli acquirenti di tutti i lotti non automobilistici, compresi ma non limitati a motociclette, imbarcazioni e memorabilia, sono tenuti a pagare a RM una commissione d’Acquisto del 20% sul prezzo di aggiudicazione di quei lotti (più IVA sulla commissione d’acquisto).
1.11 Prezzo d’acquisto: il Prezzo di Aggiudicazione comprensivo di IVA, nonché di Commissione d’Asta, spese e costi aggiuntivi anticipate complessivamente da RMS, dovuto da qualsiasi Compratore;
1.12 Prezzo di Riserva: il Prezzo di Aggiudicazione minimo concordato tra RMS e Venditore al quale un Lotto può essere venduto.
1.13 RMS: RM AUCTIONS ITALIA S.r.l., sedente in MILANO (MI), Via Larga n. 6, Codice fiscale e numero d’iscrizione C.d.C. MILANO: 02863930984.
1.14 Ricavo della vendita: la somma netta dovuta al Venditore data dal Prezzo di Aggiudicazione meno la Commissione del Venditore, I’IVA, le Spese e costi aggiuntivi anticipate/i complessivamente da RMS e qualsiasi altra somma dovuta dal Venditore a RMS.
1.15 Commissione del Venditore: una specifica percentuale sul Prezzo di Vendita, più l’IVA applicabile, decisa con il Venditore
1.16 IVA: l’Imposta sul Valore Aggiunto applicata come da legge.
1.17 Valore di Stima del Lotto su catalogo: la valutazione del/i Lotto/i messo/i all’Asta. La valutazione può essere seguita da indicazioni quali p.b. (Prezzo base, ossia Prezzo minimo) o m.o. (maggior offerente, ossia Lotto vendibile al maggior offerente, senza Prezzo minimo di partenza o riserva). Le descrizioni riportate rappresentano un’opinione e sono puramente indicative e non implicano pertanto alcuna responsabilità da parte di RMS;
1.18 Aggiudicazione: procedimento di assegnazione del Lotto messo all’Incanto a favore del maggiore Offerente, soggetto ai termini ed alle condizioni qui stabilite per il trasferimento della proprietà e dei documenti di intestazione.
1.19 Normativa di riferimento: Legge Italiana.
2. QUALIFICAZIONE NEGOZIALE DI RM, DEL VENDITORE E DEL COMPRATORE
Per ciascun Lotto presente in Asta il Venditore ha nominato sua mandataria senza rappresentanza RMS, la quale ha accettato l’incarico affidatole, incaricandola di cedere e vendere in suo nome, conto ed interesse, secondo le modalità, a chi e per il Prezzo come disciplinati nel contratto di mandato tra le medesime parti perfezionatosi. Quanto sopra senza assunzione di altra responsabilità da parte di RMS oltre a quelle derivanti dal mandato de quo ricevuto.
3. DEFINIZIONE DI LOTTO/I E DELLE PARTI
3.1 Il/i bene/i Lotto/i tutti oggetto della presente Asta sono da considerarsi come beni usati forniti come pezzi di antiquariato e come tali non qualificabili come prodotto secondo la definizione di cui all’art. 3 lettera e) del Codice del consumo (Decreto Legislativo 6.9.2005, n. 206), con tutte le conseguenze ex lege ed ex contractu.
3.2 Analogamente le parti non appartengono al genus “consumatore”, con tutte le conseguenze ex lege ed ex contractu.
4. ESENZIONE DI RESPONSABILITA’ DI RMS
4.1 RMS è esente da qualsivoglia responsabilità in caso di infortunio, danni o perdite subiti da chiunque si trovi all’interno dei locali deputati alla esposizione dei Lotti messi all’Asta e all’Incanto medesimo.
4.2 RMS non è altresì responsabile nei confronti del Venditore e del Compratore in caso di danno, distruzione, perdita, e/o sottrazione -anche parziali-del Lotto a meno che gli eventi de quibus siano da ascriversi a colpa grave e/o dolo della medesima e/o di propri dipendenti. Analogamente RMS non è inoltre responsabile nei confronti del Venditore e del Compratore di qualsivoglia danno alle persone dovesse derivare dal Lotto, a meno che gli eventi de quibus siano da ascriversi a colpa grave e/o dolo della medesima e/o di propri dipendenti.
4.3 In ogni caso il Venditore terrà RMS integralmente manlevata ed indenne da qualsivoglia richiesta risarcitoria, anche giudiziaria, dovesse pervenirle dal Compratore in relazione alle fattispecie sopra contemplate [vale a dire in caso di danno, deperimento, perdita, e/o sottrazione -anche parziali-del Lotto e di danno/i
alla/e persona/e], fatti salvi i diritti tutti di RMS di agire poi contro il medesimo per il rimborso integrale dei danni tutti a lei derivatine. In caso di danno, deperimento, perdita, e/o sottrazione -anche parzialidel/i Lotto/i di qualsiasi natura e specie e da chiunque provocati, il Venditore dovrà provvedere immediatamente al ripristino dello/gli stesso/i e con oneri totalmente a suo carico.
5. MODALITA’ D’ASTA
5.1 L’Asta sarà preceduta da un esposizione, durante la quale il Banditore e/o altri incaricati di RMS all’uopo delegati saranno a disposizione per ogni chiarimento; l’esposizione ha lo scopo di far esaminare lo stato di conservazione e la qualità dei Lotti, nonché di chiarire eventuali errori ed inesattezze riportate in catalogo. Tutti i Lotti vengono venduti “come visti.”
5.2 Tutti i partecipanti all’Asta sono tenuti a registrarsi, previa presentazione di un documento di identità personale; nessuno, inoltre, avrà il diritto di fare offerte all’Asta senza prima aver compilato per intero e consegnato a RMS un modulo e/o documento di iscrizione opportunamente sottoscritto, avendo cura di leggere le “Informazioni per gli acquirenti” indicate nel catalogo d’Asta. La partecipazione all’Asta è personale. L’eventuale partecipazione in nome e per conto di terzi dovrà essere preventivamente ed espressamente autorizzata in forma scritta da RMS, che avrà facoltà di richiedere il previo deposito di una procura autenticata e di adeguate referenze bancarie o di altro genere. Con la registrazione all'asta, l'acquirente accetta di fornire tutte le informazioni e l'assistenza necessarie a RMS per conformarsi alle normative antiriciclaggio vigenti in Italia (D.L. 231/2007).
5.3 Il Banditore, conduce l’Asta partendo dall’offerta che considera adeguata in funzione del Lotto e delle offerte concorrenti. Tutti i Lotti saranno venduti senza Prezzo di Riserva, a meno che questo non sia stato approvato per iscritto da RMS prima della celebrazione dell’Asta. Il Banditore può fare offerte autonome nell’interesse del Venditore fino al raggiungimento dell’eventuale Prezzo di riserva preventivamente concordato con il Venditore, nei termini approvati da RMS. RMS, nella persona del Banditore, ha il diritto, a proprio esclusivo ed insindacabile giudizio di:
5.3.1 rifiutare qualsiasi offerta di potenziali compratori;
5.3.2 di dividere un Lotto come più ritiene opportuno anche solo da un punto di vista commerciale;
5.3.3 di combinare e/o riunire due o più Lotti;
5.3.4 di ritirare un Lotto qualora le offerte in Asta non raggiungano l’eventuale Prezzo di riserva concordato con il Venditore;
5.3.5 in caso di disputa, di rimettere il Lotto in Asta nella seduta stessa sulla base dell’ultima offerta raccolta, nonché di variare l’ordine di vendita originariamente programmato; di questo il Venditore fornisce, con la lettura di questo punto, il suo assenso e la sua accettazione
6. QUOTA DI REGISTRAZIONE
I clienti che desiderano registrarsi per poter effettuare offerte ad un'asta sono tenuti a versare una quota di registrazione di €400,00 (EUR).
7. COMMISSIONI E IMPOSTE SUPPLEMENTARI
Il prezzo di aggiudicazione finale si intende al netto della commissione di acquisto o dell'IVA, applicabili a ciascun lotto acquistato. Gli eventuali costi di importazione indicati o annunciati, applicabili al lotto acquistato, sono a carico dell'acquirente. I clienti internazionali dovranno inoltre versare tutti i dazi di importazione previsti al momento dell'importazione del lotto nel Paese di destinazione finale.
8. PAGAMENTO A CURA DEL COMPRATORE
8.1 Con l’atto dell’Aggiudicazione è stipulato un contratto di vendita tra il Venditore e il Compratore sulla base dell’accettazione di un’offerta. RMS non è parte contraente e non è dunque responsabile di azioni, omissioni e/o errori di qualsivoglia tipo e natura da parte del Venditore o del Compratore.
8.2 L’intero pagamento per ogni Lotto acquistato deve essere eseguito a favore di RMS tramite tratta bancaria o trasferimento telegrafico in Euro o nella valuta utilizzata per l’Asta. Qualora il Compratore desideri pagare con assegno e/o a mezzo bonifico bancario in accordo con RMS, il Lotto non verrà consegnato rispettivamente fino all’avvenuta autorizzazione di pagamento da parte dell’Istituto di credito che ha emesso il titolo e fino all’intervenuto accredito dell’intero importo debendo sul/i C/C di riferimento all’uopo indicato/i. Qualora il Compratore desideri pagare con assegno circolare, il titolo de quo verrà accettato a cura di RMS solo previa positiva e preventiva verifica con la banca di emissione;
8.3 Nessun Lotto può essere ritirato finché RMS non ha ricevuto per intero il Prezzo di acquisto. I pagamenti a RMS da parte di un Compratore per la parte relativa alla Commissione d’Asta dal primo debenda possono essere comunque utilizzati da RMS per compensare qualsiasi debito del Compratore nei suoi confronti;
8.4 Il trasferimento della proprietà del Lotto avverrà dal Venditore al Compratore solo quando il Prezzo di acquisto sarà stato ricevuto per intero da RMS secondo le modalità di cui sopra. In ogni caso, sino all’intervenuto trasferimento del diritto di proprietà del Lotto in oggetto in capo al Compratore, il rischio di danno, deperimento, perdita, e/o sottrazione -anche parziali- del medesimo analogamente a quello di danni a cose e/o persone derivanti dal Lotto e a qualsivoglia altro rimarrà in capo al Venditore.
9. RESPONSABILITA’ DI RMS E DEL COMPRATORE
9.1 È responsabilità esclusiva del Compratore quella di esaminare il Lotto prima di fare offerte e assicurarsi dell’esattezza della sua descrizione come presente nel Catalogo d’Asta così come in brochures e qualsivoglia altro materiale illustrativo e, se necessario, provvedere a sue spese all’ispezione da parte di un proprio perito per verificare il diritto di proprietà, l’attribuzione, l’autenticità, le caratteristiche, l’epoca di produzione della vettura e dei singoli componenti, la provenienza, il restauro e l’affidabilità del Lotto. RMS in ogni caso ed accezione non ha alcuna obbligazione tanto nei confronti del Venditore che nei confronti del Compratore di verificare l’esattezza della descrizione da e per conto del Venditore, nonché l’autenticità ed il contenuto dei documenti tutti dal medesimo forniti, con conseguente esenzione di ogni sua responsabilità al riguardo.
9.2 Qualsiasi riferimento a “chilometraggio” e/o “chilometraggio raggiunto” presente nel Catalogo d’Asta così come in brochures e qualsivoglia altro materiale illustrativo si basa sulla lettura del contachilometri dell’autoveicolo e può non corrispondere all’effettiva distanza percorsa dall’autoveicolo.
9.3 Ferme le responsabilità del Venditore di cui alle sopraestese condizioni, sarà esclusivo onere e responsabilità del Compratore quello/a di assicurarsi che ciascun autoveicolo acquistato all’Asta rispetti tutte le normative vigenti relative alla guida, all’utilizzo, al transito su strada o al trasporto e che tutta la relativa documentazione sia valida e conforme alla normativa di riferimento.
9.4 Il Compratore sarà inoltre responsabile in via esclusiva dell’ottenimento di qualsiasi licenza d’esportazione o similari che potrebbe essere richiesta in relazione al Lotto aggiudicato, con conseguente esonero di qualsivoglia responsabilità di RMS al riguardo. Il mancato rilascio o il ritardo nel rilascio di una qualsiasi licenza non costituisce una causa di risoluzione o di annullamento della vendita, né giustifica il ritardato pagamento da parte dell’Aggiudicatario dell’ammontare totale dovuto.
9.5 Qualsiasi dichiarazione resa da RMS, dai suoi dipendenti o rappresentanti circa l’autenticità, la provenienza, l’origine, le condizioni, lo stato e le qualità del/i Lotto/i riporta solo le informazioni così come date a RMS dal Venditore.
10. PARTECIPAZIONE TELEFONICA E/O MEDIANTE OFFERTE SCRITTE ALL’ASTA
10.1 RMS può accettare anche offerte scritte e telefoniche, effettuando rilanci mediante il Banditore, in gara con il pubblico partecipante all’Asta. In caso di offerte equivalenti, l’offerta orale manifestata in sala prevarrà su quella scritta ed altresì su quella telefonica. Nel caso di due o più offerte scritte identiche prevarrà quella ricevuta per prima secondo le modalità indicate nelle “Informazioni per gli acquirenti” presenti nel Catalogo d’Asta.
10.2 L’evasione di offerte scritte è un servizio gratuito che verrà gestito con diligenza da parte di RMS, che non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori od omissioni in cui dovesse incorrere nell’esecuzione di offerte (scritte o telefoniche) da gestire contemporaneamente. Le offerte scritte da redigersi su apposita modulistica messa a disposizione di RMS prima del giorno di celebrazione dell’Asta, dovranno pervenire a RMS entro e non oltre 24 ore prima della celebrazione dell’Asta, pena in difetto la mancata loro considerazione a cura del Banditore. Il partecipante è pregato di controllare accuratamente i numeri dei Lotti, le descrizioni e le cifre indicate. Non saranno accettate richieste di acquisto con offerte illimitate.
10.3 La richiesta di partecipazione telefonica sarà accettata solo se formulata per iscritto entro e non oltre 24 ore prima della celebrazione dell’Asta,. Nel caso di due offerte telefoniche identiche per lo stesso Lotto, prevarrà quella ricevuta per prima.
10.4 Sarà cura di RMS, prima dell’inizio della vendita, contattare chi abbia fatto richiesta di partecipare all’Asta telefonica, senza assumersi alcuna responsabilità in caso di mancata risposta dell’interessato. RMS si riserva comunque il diritto di registrare le offerte telefoniche e non assume, ad alcun titolo, qualsivoglia responsabilità nei confronti del richiedente in merito alla mancata effettuazione del collegamento.
11. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE
11.1 Le presenti Condizioni sono regolate in via esclusiva ed inderogabile dalla Legge Italiana.
11.2 Per ogni controversia che dovesse sorgere in relazione all’applicazione, interpretazione ed esecuzione delle presenti condizioni generali e/o comunque del contratto di vendita perfezionatosi tra il Venditore ed il Compratore, sarà competente in via esclusiva ed inderogabile il Foro di Brescia.
12. PRIVACY E VARIE
12.1 Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 [e successive modifiche], si informa il Compratore che i dati raccolti saranno trattati da RMS, con l’ausilio di mezzi informatici per il soddisfacimento delle obbligazioni di pagamento, per esigenze gestionali, fiscali, contabili, legali ovvero per finalità promozionali di RMS. Il Compratore acconsente ai sensi della normativa di riferimento al trattamento, alla comunicazione e al trasferimento dei dati alle società del gruppo RMS, anche all’estero. Titolare del trattamento è RMS, sedente in MILANO (MI), Via Larga n. 6, Codice fiscale e numero d’iscrizione C.d.C. MILANO: 02863930984.
12.2 Qualsiasi modifica delle presenti clausole/condizioni non produrrà effetto alcuno se non verrà trasfusa in apposito atto scritto, con l’esplicita indicazione della sua portata sostitutiva della condizione precedente.
13. CLAUSOLA SULLA VALUTA
RMS può utilizzare un monitor valute presso il suo salone delle aste a solo scopo informativo. Le valute riportate sul convertitore di valuta non sono conversioni in tempo reale aggiornate ai tassi di mercato e non possono essere fatte valere da nessuno. Errori ed imprecisioni possono verificarsi nel funzionamento del convertitore di valuta. In pratica il prezzo di offerta stabilito dal banditore è il prezzo di offerta prevalente e vincolante.
14. CLAUSOLA SULLA TECNOLOGIA
14.1 I servizi online sono venduti su base “come è” e “come disponibile”.
14.2 Gli offerenti possono fare offerte tramite i siti web, i servizi telefonici, le applicazioni e gli strumenti (collettivamente, i “Servizi”).
14.3 RMS cerca di mantenere i servizi sicuri, protetti e correttamente funzionanti, ma RMS non può garantire il funzionamento o l’accesso continuo ai Servizi. L’aggiornamento dell’offerta e altre funzioni di notifica possono non verificarsi in tempo reale. Tali funzioni possono essere soggette a ritardi indipendenti dalla volontà di RMS.
14.4 Gli offerenti concordano sul fatto che stanno facendo uso dei servizi a proprio rischio, e che sono stati forniti su base “COSÌ COM’È” e “COME DISPONIBILE”. Di conseguenza, nella misura consentita dalla legge applicabile, RMS esclude tutte le garanzie espresse o implicite, termini e condizioni, comprese, ma non limitatamente a, le garanzie implicite di commerciabilità, di idoneità per uno scopo particolare, e di non violazione. Inoltre, nella misura consentita dalla legge applicabile, RMS ed eventuali società capogruppo, consociate, affiliate, funzionari, direttori, agenti e dipendenti, non sono responsabili, e gli offerenti concordano di non ritenere RMS responsabile, di eventuali danni o perdite (compresi, ma non limitatamente a, la perdita di denaro, o di reputazione, profitti o altre perdite immateriali o danni speciali, indiretti o conseguenti) derivanti direttamente o indirettamente da:
14.4.1 L’incapacità di utilizzare i servizi di RMS;
14.4.2 prezzi, spedizione o altre indicazioni fornite da RMS;
14.4.3 Ritardi o interruzioni nei servizi di RMS;
14.4.4 Virus o altro software dannoso ottenuto accedendo, o collegandosi a tali servizi;
14.4.5 Difetti, bug, errori o inesattezze di qualsiasi tipo nei servizi;
14.4.6 Danni a qualsiasi dispositivo hardware derivato dall’utilizzo del servizio di qualsiasi RMS;
14.4.7 I contenuti, azioni, o inazioni di terzi, inclusi gli elementi elencati tramite i servizi di RMS o la distruzione di oggetti presumibilmente falsi;
14.4.8 La durata o il modo in cui gli annunci vengono visualizzati nei risultati di ricerca; oppure
14.4.9 La necessità di modificare le pratiche, i contenuti o i comportamenti o la perdita o l’incapacità di fare affari, a seguito di modifiche al presente accordo utente o alle politiche di RMS.
15. LETTERA DI GARANZIA BANCARIA
Si noti che i clienti che desiderano registrarsi per effettuare offerte a un'asta RMS sono tenuti a presentare una lettera di garanzia bancaria. Tutte le lettere di garanzia devono essere scritte su carta intestata della banca.
16. DEPOSITO CAUZIONALE SU CARTA DI CREDITO
Si prega di notare che RMS richiede il blocco di un deposito cauzionale pari a €5.000,00 (EUR) sulla carta di credito di tutti i clienti che intendono registrarsi per effettuare offerte a un'asta RMS. Si informano pertanto i clienti che, in caso di mancato pagamento di un lotto acquistato entro le ore 17.00 del giorno lavorativo successivo all'asta, sulla carta di credito verrà addebitato un importo di €5.000,00 (EUR) per il mancato pagamento; si prega di notare che i clienti saranno comunque tenuti a versare la cifra rimanente. Se il pagamento viene effettuato entro le ore 17.00 del giorno lavorativo successivo all'asta, l'importo di €5.000,00 (EUR) non verrà addebitato sulla carta di credito. Qualora il cliente non effettui l'acquisto di alcun lotto, sulla carta di credito non verrà addebitato nulla. Qualora non sia previsto l'addebito, l'importo di €5.000,00 (EUR) verrà sbloccato dalla carta di credito entro tre-quattro giorni lavorativi, in base alle disposizioni dell'emittente della carta di credito.
17. RIMBORSO DELL’IVA
17.1 Il Compratore riconosce che, ai sensi della legge italiana DPR 633, se l’acquirente decide di esportare il bene acquistato al di fuori dell’Unione Europea, e vuole avere il rimborso dell’IVA pagata, il Compratore necessita di:
17.1.1 Completare tutte le operazioni doganali e spedire il bene, al di fuori dell’Unione Europea, entro tre (3) mesi a partire dalla data di consegna del/i Lotto/i e
17.1.2 Assicurarsi che i seguenti documenti doganali, in originale, arrivino ad RMS entro un (1) mese a partire dai tre (3) mesi summenzionati
17.1.2.1 Una copia della dichiarazione elettronica DAE integrata con la documentazione MRN; e
17.1.2.2 La stampa del risultato positivo dell’esportazione, con la stampa che può essere ottenuta sul sito dell’Agenzia delle Dogane semplicemente inserendo il codice MRN.
18. RIMOZIONE DEI LOTTI ACQUISTATI
18.1 Il Compratore, a seguito del pagamento in toto a RMS del Prezzo di Acquisto deve rimuovere, a proprie spese, i/il Lotti/o acquistati non oltre la fine del giorno lavorativo successivo a quello del’asta.
18.2 Se i/il Lotti/o non sono ritirati come indicato nella clausola 18.1, al Compratore verrà fatturato il costo di € 300 +IVA per ogni Lotto “automobile” per il trasporto e la conservazione del bene dal sito dell’Asta ad un magazzino protetto. Il costo giornaliero di rimessaggio sarà fatturato a € 20 + IVA per ogni lotto “automobile”, a partire da Martedì 12 Settembre 2017, fino al completo pagamento ed alla comunicazione delle istruzioni su come si intende procedere al ritiro ed al trasporto.
18.3 I veicoli in condizione di importazione temporanea, rimarranno nella disponibilità di RM fino al pagamento delle tasse locali o alla loro ri-esportazione al di fuori dell’Unione Europea.
18.4 Gravami e costi sono di esclusiva responsabilità del Compratore, quando richiesto dalle vigenti leggi, affinchè il trasferimento della proprietà del bene possa essere trascritto nei registri pubblici.
18.5 Se i/il Lotti/o non sono ritirati dal rimessaggio entro trentacinque (35) giornii dalla data dell’Asta, RMS può, a suo insindacabile giudizio e senza pregiudicare in modo alcuno i diritti delle parti, offrire i/il Lotti/o in vendita in un’Asta o in trattativa privata, così da compensare i costi e le spese sostenute fino a quel momento con il ricavato della vendita. Ogni perdita e danno saranno quindi ricaricati al Compratore che non si è curato di ritirare i/il Lotti/o in conformità a queste Condizioni.
19. CANCELLAZIONE DELL’ASTA
19.1 RMS ha la discrezionalità di annullare l'asta o la vendita del veicolo o di veicoli e non sarà responsabile né nei confronti del venditore né in quelli dell'offerente per eventuali perdite o danni derivanti dalla cancellazione. Questo se RMS ritiene che i seguenti eventi siano avvenuti o che abbiano probabile possibilità di verificarsi:
19.1.1 Disastro naturale;
19.1.2 Danni strutturali alla sede dell'asta, prima dell'asta;
19.1.3 Evento terroristico;
19.1.4 Azione, ordine, provvedimento, ordinanza o legge del governo/regionale che richieda la cancellazione della vendita;
19.1.5 RMS stima che il veicolo (i) sia (sono) stato (i) travisato (i) dal venditore o dall’offerente;
19.1.6 RMS ritiene che un danno fisico al veicolo (i), verificato (i) dopo la firma dell’accordo, non possa (no) venir adeguatamente riparato (i) prima dell'asta
19.1.7 RMS è minacciata di una causa legale da terzi;
19.1.8 RMS può veder danneggiata la sua reputazione per la vendita del veicolo (i);
19.1.9 RMS può accusare perdite o venire considerata responsabile di qualcosa per la vendita del Lotto(i).
Consignors' Conditions of Business
CONSIGNORS’ CONDITIONS OF BUSINESS
The following Consignors’ Conditions of Business (“Conditions”) together with such other terms, conditions, and notices as may be set out in any relevant catalogue apply to all sales by RMS at auction or to any retail sale. It is the intention of RMS that all terms between it and the Consignor and Buyer(s) are contained in the Conditions.
No alteration to the Conditions will be binding unless accepted by RMS in writing. The Conditions are subject to amendment by RMS provided it is reasonable for it to do so by the posting of notices or by oral announcement made by the Auctioneer prior to or during the sale. Nothing in the Conditions shall affect the statutory rights of a consumer.
1. DEFINITIONS IN THESE CONDITIONS
The following terms shall have the meanings indicted below:
1.1 Auction: the auction sale in respect of which a Lot is consigned for sale.
1.2 Consignment Agreement: the agreement to be completed by the Consignor relating to the proposed sale of each separate Lot(s) at the Auction.
1.3 Auctioneer: the representative of RMS conducting the Auction.
1.4 Buyer(s): the person(s) to whom a Lot(s) is knocked down by the Auctioneer.
1.5 Catalogue: any advertisement, brochure, estimate, price list or other publication relating to one or more Lot(s) for sale at Auction.
1.6 Consignor: the lawful owner of the Lot(s) being sold at Auction.
1.7 Expenses: in relation to the sale of any Lot(s), RMS’s charges and expenses, including insurance, storage, illustrations, auction entry fee, photography costs, cataloguing costs, special advertising, packing, and freight of that Lot(s) and any VAT thereon.
1.8 Hammer Price: the price in the currency used during the Auction at which a Lot(s) is knocked down by the Auctioneer to the Buyer(s).
1.9 Lot(s): any item(s) consigned to be sold at Auction.
1.10 Buyer’s Premium: the amount payable by the Buyer(s) to RMS which shall be calculated as follows:
1.10.1 A Buyer’s Premium will be charged to all Buyer(s) at Auction of a rate of fifteen percent (15%) plus applicable VAT for Motor Vehicle Lot(s) sold for a hammer price of €500.000,00 and lower.
1.10.2 A Buyer’s Premium will be charged to all Buyer(s) at Auction of a rate of twelve percent (12%) plus applicable VAT for Motor Vehicle Lot(s) sold for a hammer price of €500.001,00 and above.
1.10.3 A Buyer’s Premium will be charged to all Buyer(s) at Auction of a rate of twenty percent (20%) plus applicable VAT for Memorabilia Lot(s).
1.11 Purchase Price: the Hammer Price together with the Buyer’s Premium and any VAT thereon, Expenses, and any additional charges due.
1.12 Reserve: the minimum Hammer Price agreed between RMS and the Consignor at which a Lot(s) may be sold.
1.13 RMS: RM Auctions Italia Srl, situated at Via Larga n. 6, Milan (MI), 20122, Italy (co. reg. no. 02863930984).
1.14 Sale Proceeds: the net amount due to the Consignor being the Hammer Price less the Seller’s Commission, any VAT thereon, Expenses, and any other amount due to RMS from the Consignor.
1.15 Seller’s Commission: a specified percentage of the Hammer Price plus VAT, as agreed with the Consignor.
1.16 VAT: Value Added Tax applicable at the prevailing rate.
1.17 Catalogue Estimate: the valuation of the Lot(s) on sale at Auction. The valuation may be followed by information such as basic price or minimum bid, or best offer, when the Lot(s) may be sold to the highest Bidder without any minimum bid or reserve. The descriptions indicated represent an opinion and are for information only and, as such, RMS is in no way liable for same.
1.18 Knockdown: the process of awarding the Lot(s) on sale at Auction to the highest Bidder, subject to the terms and conditions as set forth herein on the transfer of ownership and title.
1.19 Governing Law: Italian law.
2. RMS TO PROVIDE FERRARI WITH COPY OF CONSIGNMENT AGREEMENTS UPON REQUEST
2.1 If requested by Ferrari S.p.A., RMS shall provide to Ferrari S.p.A. a copy of each Consignment Agreement entered into with respect to the Lot(s).
2.2 Both Ferrari S.p.A. and RMS shall keep the Consignor’s personal information contained within the Consignment Agreement confidential and only use the information in accordance with all personal information legislation and regulations.
3. RMS AS AGENT
Each Consignor has appointed as their agent RMS, who accepts, instructing RMS to sell the Lot(s) on their behalf and in their interests, in accordance with the Conditions agreed herein, as described in more detail in the Consignment Agreement made between the parties. In addition, the Consignor acts without assumption of any further liability or responsibility on the part of RMS save those deriving from the received mandate de quo.
4. CLASSIFICATION OF LOTS AND PARTIES
The Lot(s) consigned to this Auction shall be considered as used goods supplied as antiques and, as such, cannot be classified as a product according to the definition given in Article 3(e) of the Italian Consumer Code (Legislative Decree No. 206 of 6.9.2005), with all the consequences ex lege and ex contractu.
5. LOSS OR INJURY
5.1 RMS shall be under no liability for any injury, damage, or loss sustained by any person while on RMS’s premises (including any premises where a sale may be conducted or where a Lot(s), or part of a Lot(s), may be on view from time to time).
5.2 RMS is not liable towards the Consignor or the Buyer(s) in the event of any damage, destruction, loss, and/or theft wholly or in part of the Lot(s) unless such events are due to the serious misconduct and/or malicious actions of RMS and/or its employees. Likewise, RMS is not liable towards the Consignor or Buyer(s) for any personal injury that might derive from the Lot(s), unless such events are due to serious misconduct and/or malicious actions of RMS and/or its employees.
5.3 In any case the Consignor shall indemnify and hold RMS harmless from any claim for compensation or court claim that it might receive from the Buyer(s) in relation to the aforementioned cases (in other words, in the event of damage, destruction, loss and/or theft wholly or in part of the Lot(s) and/or personal injury), without prejudice to RMS’s right to take action against same for the complete restoration of all damage caused thereto. In the event of damage, destruction, loss and/or theft wholly or in part of the Lot(s) of any kind whatsoever and caused by any person, the Consignor shall immediately arrange to rectify same at its own expense.
6. AUCTION PROCEDURE
6.1 The Auction will be preceded by an exhibition at which the Auctioneer and/or other representatives of RMS will be onsite in order to clarify any errors or inaccuracies contained in the Catalogue. Potential Bidders will also have the opportunity to examine the condition and equality of the Lot(s) on display. All Lot(s) are sold “as seen.”
6.2 All Bidders are required to register, upon presentation of a government-issued identity document and completion in full of a bidder registration form. No one will have the right to bid without first fulfilling these Conditions. Potential Bidders should also read carefully the Buyers Information listed in the Auction Catalogue. Auction participation is personal. The possible participation in the name and on behalf of third parties must be previously and expressly authorized in writing by RMS, which shall have the right to require prior submission of a notarized power of attorney/power of agency and the appropriate bank references or other guarantees.
6.3 The Auctioneer shall commence the bidding at a level which he considers appropriate in relation to the Lot(s) and competing offers. All Lot(s) will be sold without a reserve price, unless approved in writing by RMS before commencing the Auction as per the terms set out in Condition 9. The Auctioneer may make autonomous bids on behalf of the Consignor up to the agreed-upon Reserve Price, according to the terms pre-approved by RMS. RMS, in the person of the Auctioneer, is entitled, at its absolute and sole discretion to:
6.3.1 refuse any bid from potential Buyer(s);
6.3.2 divide a Lot(s), even if only from a commercial point of view;
6.3.3 combine and/or consolidate two or more Lot(s);
6.3.4 withdraw a Lot(s) if the Auction bids do not reach the Reserve Price agreed with the Consignor, where applicable; and
6.3.5 in case of a dispute, to re-auction the Lot(s) during the same session, based on the last bid received, and to vary the original order of sale; with the Consignor hereby giving their ratification and approval.
7. FERRARI CLASSICHE CERTIFICATION
7.1 The Consignor agrees and understands that as a condition of consigning a Ferrari to this Auction, the Ferrari must have a current Ferrari Classiche certification or that the Consignor is responsible to pay for the Ferrari Classiche certification if the Ferrari is sold.
7.2 The Consignor grants RMS the right to pay for the Ferrari Classiche certification directly from their proceeds of sale.
8. WARRANTY BY THE SELLER
8.1 The Consignor warrants to RMS and to the Buyer(s) that:
8.1.1 The Consignor has every right to sell the Lot(s), which is free from any restriction, encumbrance, lien, prior registration, and/or similar in favour of third parties;
8.1.2 The Lot(s) is not the subject of any claim by the government or state or local authorities;
8.1.3 All requirements, procedures, and formalities relating to the import and export of the Lot(s) have been satisfied in accordance with the applicable legislation;
8.1.4 The authenticity, provenance, origin, conditions, state, and quality of the Lot(s) are as referred to in the documents proving the origin of the Consignor’s title and/or any other rights to the Lot(s) in question, which exists in the factual and legal state described therein, and the Consignor possess and is entitled
to possess same, in the knowledge that the data supplied has been published in the Auction Catalogue;
8.1.5 The Lot(s) is also accompanied by all documents, certificates, and declarations proving that it is roadworthy in accordance with the applicable legislation, in addition to that of the country in which it is registered and the country of the Buyer(s) (if different), or justifying the lack of roadworthiness of same;
8.1.6 The Consignor shall not enter into any kind of negotiation with third parties concerning the Lot(s) described in the Consignment Agreement between the Consignor and RMS.
8.2 In the event of delay, non-conformity, and/or non-observance of the aforementioned obligations, the Consignor shall be liable for a fine as described in the Consignment Agreement between the Consignor and RMS. In addition, RMS shall have the right to claim compensation for any other damages suffered. The Consignor shall further arrange to compensate the Buyer(s) in full for all damages claimed by it as a consequence of its contractual non-performance, holding RMS harmless from any claim for compensation that the latter might make. This is without prejudice to the terms hereinafter.
8.3 In the event that the non-observance of the aforementioned obligations results in material defects and/or redhibitory defects and/or a lack of essential quality, RMS may, at its sole discretion, before or after the sale of the Lot(s), require work to be carried out on same in order to make good the state and quality as originally guaranteed by the Consignor, deducting the corresponding costs of the work from the amount due to the Consignor, who shall therefore only receive the difference between the Sale Proceeds to which the Consignor was originally entitled and the costs in question.
9. RESERVES
9.1 The Consignor may place a Reserve on any Lot(s) prior to its sale at Auction. In order to be valid, the Reserve, where applicable, must be agreed by RMS in writing. Likewise, any modification of the Reserve must be formalized and accepted by RMS in accordance with the aforementioned terms and conditions, including the time limit, failing which it shall not be effective.
9.2 Where a Reserve is agreed, RMS reserves the right, at its sole discretion, to sell a Lot(s) for less than the Reserve but shall account to the Consignor as if the Lot(s) had been sold for the Reserve.
9.3 If no Reserve has been placed on a Lot(s), RMS shall in no way be held liable should the Lot(s) be purchased for a price below any lowest estimated selling price of the Lot(s) given in any Catalogue.
9.4 If no Reserve Price has been placed on a Lot(s), the Consignor may not bid either personally or through a third party appointed and/or authorized for that purpose. Conversely, if a Reserve Price has been set, in accordance with the aforementioned terms and conditions, including the time limit, only RMS may make bids for and on behalf of the Consignor. In this case, the Auctioneer may award a Lot(s) to the Consignor without meeting the Reserve Price, but the Consignor shall still pay RMS all monies accruing thereto, such as the Seller’s Commission, Buyer’s Premium and any other expenses incurred thereby.
10. COMMISSION AND EXPENSES
10.1 Each Buyer(s) shall pay a commission to RMS for any Lot purchased at Auction, which shall be calculated as follows:
10.1.1 A Buyer’s Premium will be charged to all Buyer(s) at Auction of a rate of fifteen percent (15%) plus applicable VAT for Motor Vehicle Lot(s) sold for a hammer price of €500.000,00 and lower.
10.1.2 A Buyer’s Premium will be charged to all Buyer(s) at Auction of a rate of twelve percent (12%) plus applicable VAT for Motor Vehicle Lot(s) sold for a hammer price of €500.001,00 and above.
10.1.3 A Buyer’s Premium will be charged to all Buyer(s) at Auction of a rate of twenty percent (20%) plus applicable VAT for Memorabilia Lot(s).
10.2 The Seller’s Commission is equal to a specificed percentage of the Hammer Price plus VAT, as agreed with the Consignor.
10.3 The Consignor grants RMS the right to charge a Buyer’s Premium paid by the Buyer(s) and consequently to receive this amount directly from the Buyer(s), without being entitled to any rights and/or claim in relation to such amount.
10.4 Any amount owed by the Consignor to RMS may be extinguished wholly or in part by RMS, at its sole discretion, by appropriating and/or retaining wholly or in part the Purchase Price of the Lot(s) pursuant to and in accordance with Articles 1241 et seq. of the Italian Civil Code. 9
11. PHOTOGRAPHY AND ILLUSTRATIONS
11.1 RMS does not accept any responsibility with regards to the conformity of the Lot(s) on offer to photographs and illustrations that may be shown in the Auction Catalogue, as well as brochures and any other artwork, as these images are intended to be purely representative.
11.2 At some Auctions there may be a video or digital screen, RMS does not accept liability for any errors or discrepancies that may arise with the use of this imaging.
11.3 The copyright for all photographs taken and illustrations made of any Lot(s) by or on behalf of RMS shall be the absolute property of RMS.
12. RMS’S ESTIMATES AND DESCRIPTIONS
12.1 RMS takes no responsibility for the description of the Lot(s) included in this Auction Catalogue, as well as in brochures and any other artwork. The descriptions of Lot(s) and/or illustrations contained in Catalogue are merely indicative and may not generate any expectation on the part of the Buyer(s).
12.2 RMS is therefore not liable to the Consignor and the Buyer(s) for any errors, omissions, or incorrect wording in the description of any Lot(s) in this Catalogue as well as in brochures and any artwork.
12.3 In any case, RMS has no obligation either towards the Consignor or towards the Buyer(s) to check the accuracy of the description for and on behalf of the Consignor.
13. UNSOLD LOTS
13.1 In the event of a Lot(s) not being sold, RMS, at its sole discretion, may place it on sale again by private treaty within thirty (30) days of the date of the unsuccessful and/or abandoned auction. If the Lot(s) is then sold, RMS shall pay the Consignor an amount not less than that owed in the event of the Lot(s) being
sold at the Reserve Price during the unsuccessful and/or abandoned auction. Upon such sale by private treaty, all of the provisions contained in these terms and Conditions shall apply, particularly with regard to the fees owed to RMS, which shall therefore be due as if the sale to the third party took place by auction.
13.2 Except as described in Condition 13.1 above, the Consignor shall be responsible for the removal of any of its Lot(s) not sold by 1:00 p.m. on the day following the Auction or by such other time expressly agreed by RMS. In any case, all unsold Lot(s) must be removed by and no later than two (2) days from the closing date of the Auction.
13.3 The failure to recover an unsold Lot(s) pursuant to Condition 13.1 above shall entitle RMS to charge the Consignor for all costs of removal, storage, safekeeping, insurance, or similar incurred by the Consignor in relation to the unsold Lot(s). In the event of non-observance of the maximum time limit specified above, the Consignor shall be required to pay an amount by way of penalty of €50,00 per day of delay, pursuant to and in accordance with Article 1382 of the Italian Civil Code. RMS may also claim compensation for any subsequent damages incurred.
13.4 If within thirty-five (35) days of the closing date of the Auction, the Consignor has not given RMS instructions concerning the disposal of the unsold Lot(s), RMS shall have the exclusive right to sell the Lot(s) in question by:
13.4.1 Private treaty, deducting from the selling price any amount owed to RMS for the aforementioned reasons, or
13.4.2 Auction without Reserve Price, deducting from the Hammer Price any amount owed to RMS for the aforementioned reasons.
14. PAYMENT OF SALE PROCEEDS
14.1 RMS shall pay the Sale Proceeds to the Consignor not later than thirty-five (35) days after the Auction, provided that the Purchase Price has been received in full by RMS. Unless an alternative method of payment has been agreed by RMS in writing, payment to the Consignor shall be made by bank transfer, and all associated bank fees and costs the responsibility of the Consignor. In the event of an unsettled hire purchase finance agreement or any other charge or lien affecting the Lot(s), RMS reserves the right to settle the amount due of such charges not exceeding the Sale Proceeds. If the Sale Proceeds are less than the charges outstanding, the Consignor will be responsible for the settlement of the balance forthwith no later than seven (7) days from the date of the Auction.
14.2 In the event of non-payment wholly or in part of the Purchase Price by the Buyer(s), RMS shall send the Consignor written notification (by e-mail and/or fax). In this event, RMS may, at its sole discretion, take the most suitable measures to recover said amount, by enforced collection if necessary, without the need for prior consultation with the Consignor. RMS shall in any case be under no obligation in this regard, being at liberty to choose whether or not to take the measures in question. As for the arrangements, which RMS shall decide also at its sole discretion, whether in consultation with the Consignor or otherwise, its duty of notification still applies as set forth above. RMS shall inform the Consignor in a timely fashion, even if only by telephone, of any action in this respect (or its decision to take no action). The Consignor, within seven (7) days of said written notification from RMS, may indicate in writing any measures to be taken. Given their non-obligatory nature, RMS shall be at liberty to adopt, wholly or in part, modify or disregard same within said time, informing the Consignor accordingly, as set forth above, if necessary only by telephone.
14.3 If the Purchase Price has not been received in full by RMS within the time stipulated in Condition 14.1, notwithstanding RMS’s right to grant extended payment terms – to be agreed from time to time at its sole discretion with the Buyer(s) – and notwithstanding that set forth in Condition 14.2 above, RMS shall pay the proceeds due to the Consignor by and no later than five (5) business days from the effective date of receipt of the Purchase Price from the Buyer(s).
14.4 In addition to the abovementioned case of default by the Buyer(s), even partial, of the purchase price, at its sole option RMS always reserves the right to:
14.4.1 Apply the default interest pursuant to Art. 5 D. Legislative Decree No. 231/02 on the total amount due and unpaid after the date referred in Condition 14.1;
14.4.2 Collect, hold in custody (or elsewhere on the premises of RMS), and secure the Lot(s) at Buyers’ sole cost and expense;
14.4.3 Reject or ignore the payment of a deposit or any offer on behalf of a Buyer(s) banned from any future auction at RMS;
14.5 Any monies collected and appropriated by RMS following the actions indicated above may accrue to same wholly or in part for reimbursement of:
14.5.1 Legal costs or other out-of-pocket expenses paid by RMS in order to commence legal proceedings;
14.5.2 Sundry expenses;
14.5.3 Buyer’s Premium and Seller’s Commission.
14.6 Any residual amount shall be paid by RMS to the Consignor in accordance with the terms and conditions set forth in Condition 14.1 above.
15. WITHDRAWAL FEES
15.1 The Lot(s) may not be withdrawn by the Consignor. If the Consignor has to withdraw the Lot(s), then the Consignor shall pay RMS twenty-two (22%) of the low estimate of the Lot(s). For the purposes of said calculations, the estimated value, plus statutory VAT and any and all expenses incurred by RMS, shall be considered as the higher of:
15.1.1 The values communicated/indicated by the Consignor as previously notified to RMS, or alternatively.
15.1.2 The values indicated in the Catalogue prior to its circulation.
16. CANCELLATION OF SALE
16.1 RMS has the sole discretion to cancel the Auction or the sale of the Lot(s) and will not be liable to the Consignor for any losses or damages resulting from the cancellation if RMS believes the following events have occurred or have a reasonable probability of occurring:
16.1.1 Natural disaster;
16.1.2 Structural damage to Auction venue prior to the Auction;
16.1.3 Terrorist event;
16.1.4 Government/Court action, order, injunction, regulation, or law that necessitates a cancellation;
16.1.5 RMS opines that the Lot(s) have been misrepresented by the Consignor;
16.1.6 RMS opines that physical damage to the Lot(s), which cannot be sufficiently repaired prior to the Auction, occurred after this Consignment Agreement was signed;
16.1.7 RMS is served with a lawsuit from a third party;
16.1.8 RMS faces reputational damages for selling the Lot(s); or
16.1.9 RMS faces liability or losses by selling the Lot(s).
CONDIZIONI DI VENDITA
Le seguenti condizioni (“Condizioni”) insieme ad altri termini, condizioni e avvisi così come esposti in ogni relativo catalogo, sono valide per tutte le vendite all’asta da parte di RMS o per qualsiasi vendita al dettaglio. È intenzione di RMS far sì che i termini tra RMS, il Compratore e il Venditore siano contenuti all’interno delle Condizioni.
Nessuna alterazione alle Condizioni sarà vincolante a meno che non sia accettata in forma scritta da RMS. Le Condizioni sono soggette a rettifiche da parte di RMS, purché ritenute ragionevoli, con invio di avvisi o annuncio orale del banditore prima o durante la vendita. Le Condizioni non incidono in alcun modo sui diritti legali di un consumatore.
1. DEFINIZIONI
Devono intendersi per:
1.1 Asta: il procedimento di compravendita, noto anche come Incanto inerente il/i Lotto/i di cui al presente catalogo;
1.2 Scheda/documento d’iscrizione: i documenti forniti dal Venditore in riferimento al/ai Lotto/i messi all’Asta;
1.3 Banditore: il rappresentante di RMS che conduce l’Asta;
1.4 Compratore: il soggetto Aggiudicatario del/dei Lotto/i messo/i all’Asta;
1.5 Catalogo: l’insieme degli annunci, brochure, stime, listini o altra pubblicazione riferentesi al/ai Lotto/i messi all’Asta;
1.6 Venditore: il legale proprietario del/i Lotto/I offerti in vendita all’Asta.
1.7 Spese: i costi vivi, comprensivi di IVA se dovuta ex lege, inerenti alla vendita di qualsiasi Lotto come sostenuti da RMS, comprese quelle per assicurazioni varie, custodia, deposito, illustrazioni, catalogo, pubblicità, imballaggio e trasporto speciali del/dei Lotto/i messo/i all’Asta;
1.8 Prezzo di Aggiudicazione: il Prezzo nella valuta utilizzata durante l’Asta a cui il Banditore aggiudica un Lotto al Compratore;
1.9 Lotto: qualsiasi articolo e/o bene messo all’Asta per essere venduto;
1.10 Commissione d’Asta: la somma che il Compratore pagherà a RMS, da calcolarsi come segue:
1.10.1 La Commissione d’Asta dell’Acquirente verrà applicata a tutti i Lotti Automobilistici acquistati, a tutti i compratori, con il seguente valore: quindici per cento (15%) + IVA fino al valore di Aggiudicazione di €500.000.
1.10.2 La Commissione d’Asta dell’Acquirente verrà applicata a tutti i Lotti Automobilistici acquistati, a tutti i compratori, con il seguente valore: dodici per cento (12%) + IVA con un valore di Aggiudicazione di €500.001 o superiore.
1.10.3 La Commissione d’Asta dell’Acquirente del venti per cento (20%) + IVA verrà applicata al/i Lotto/i di Automobilia
1.11 Prezzo d’acquisto: il Prezzo di Aggiudicazione comprensivo di IVA, nonché di Commissione d’Asta, spese e costi aggiuntivi anticipate complessivamente da RMS, dovuto da qualsiasi Compratore;
1.12 Prezzo di Riserva: il Prezzo di Aggiudicazione minimo concordato tra RMS e Venditore al quale un Lotto può essere venduto.
1.13 RMS: RM AUCTIONS ITALIA S.r.l., sedente in MILANO (MI), Via Larga n. 6, Codice fiscale e numero d’iscrizione C.d.C. MILANO: 02863930984.
1.14 Ricavo della vendita: la somma netta dovuta al Venditore dato dal Prezzo di Aggiudicazione meno la Commissione del Venditore, I’IVA, le Spese e costi aggiuntivi anticipate/i complessivamente da RMS e qualsiasi altra somma dovuta dal Venditore a RMS;
1.15 Commissione del Venditore: la somma che il Venditore pagherà a RMS, pari al 10% del Prezzo di Aggiudicazione più IVA in riferimento ai Lotti di vetture, ovvero pari al 15% in riferimento a tutti gli altri Lotti, oltre alle spese e costi aggiuntivi anticipate complessivamente da RMS diverse ed ultronee rispetto a quelle
a carico del Compratore, e a qualsiasi altra somma dovuta dal Venditore a RMS;
1.16 IVA: l’Imposta sul Valore Aggiunto;
1.17 Valore di Stima del Lotto su catalogo: valutazione del Lotto messo all’Asta. La valutazione può essere seguita da indicazioni quali p.b. (Prezzo base, ossia Prezzo minimo) o m.o. (maggior offerente, ossia Lotto vendibile al maggior offerente, senza Prezzo minimo di partenza o riserva). Le descrizioni riportate rappresentano un’opinione e sono puramente indicative e non implicano pertanto alcuna responsabilità da parte di RMS;
1.18 Aggiudicazione: procedimento di assegnazione del Lotto messo all’Incanto a favore di soggetto al medesimo partecipante, fatte salve le contestuali/successive modalità previste e disciplinate nelle presenti condizioni di trasferimento del relativo possesso e diritto reale di proprietà;
1.19 Normativa di riferimento: Legge Italiana.
2. FORNITURA DA RMS A FERRARI, IN CASO DI RICHIESTA, DI COPIA DELL‘ACCORDO DI VENDITA
2.1 Se richiesto dalla Ferrari S.p.A., RMS deve fornire a Ferrari S.p.A. copia di ogni Accordo di Vendita tra RMS ed il Venditore riguardante ogni vettura o Lotto/i offerti in Asta.
2.2 Sia RMS sia Ferrari S.p.A. manterranno tutte le informazioni sensibili del Venditore insierite nell’Accordo di Vendita riservate e, le useranno in accordo con le regole e le normative in vigore in merito al rispetto della privacy.
3. QUALIFICAZIONE NEGOZIALE DI RMS, DEL VENDITORE E DEL COMPRATORE
Per ciascun Lotto presente in Asta il Venditore ha nominato sua mandataria senza rappresentanza RMS, la quale ha accettato l’incarico affidatole, incaricandola di cedere e vendere in suo nome, conto ed interesse, secondo le modalità, a chi e per il Prezzo come disciplinati nel contratto di mandato tra le medesime parti perfezionatosi. Quanto sopra senza assunzione di altra responsabilità da parte di RMS oltre a quelle derivanti dal mandato de quo ricevuto.
4. QUALIFICAZIONE LOTTO/I E PARTI
Il/i bene/i Lotto/i tutti oggetto della presente Asta sono da considerarsi come beni usati forniti come pezzi di antiquariato e come tali non qualificabili come prodotto secondo la definizione di cui all’art. 3 lettera e) del Codice del consumo (Decreto Legislativo 6.9.2005, n. 206), con tutte le conseguenze ex lege ed ex contractu.
5. ESENZIONE DI RESPONSABILITA’ DI RMS
5.1 RMS è esente da qualsivoglia responsabilità in caso di infortunio, danni o perdite subiti da chiunque si trovi d’interno dei locali deputati alla esposizione dei Lotti messi all’Asta e all’Incanto medesimo.
5.2 RMS non è altresì responsabile nei confronti del Venditore e del Compratore in caso di danno, perimento, perdita, e/o sottrazione -anche parziali-del Lotto a meno che gli eventi de quibus siano da ascriversi a colpa grave e/o dolo della medesima e/o di propri dipendenti. Analogamente RMS non è inoltre
responsabile nei confronti del Venditore e del Compratore di qualsivoglia danno alle persone dovesse derivare dal Lotto, a meno che gli eventi de quibus siano da ascriversi a colpa grave e/o dolo della medesima e/o di propri dipendenti.
5.3 In ogni caso il Venditore terrà RMS integralmente manlevata ed indenne da qualsivoglia richiesta risarcitoria, anche giudiziaria, dovesse pervenirle dal Compratore in relazione alle fattispecie sopra contemplate [vale a dire in caso di danno, perimento, perdita, e/o sottrazione -anche parziali-del Lotto e di danno/i alla/e persona/e], fatti salvi i diritti tutti di RMS di agire poi contro il medesimo per la ristorazione integrale dei danni tutti alla medesima derivatine. In caso di danno, perimento, perdita, e/o sottrazione -anche parzialidel/i Lotto/i di qualsiasi natura e specie e da chiunque provocati, il Venditore dovrà provvedere immediatamente al ripristino dello/gli stesso/i e con oneri totalmente a suo carico.
6. MODALITA’ D’ASTA
6.1 L’Asta sarà preceduta da un esposizione, durante la quale il Banditore e/o altri incaricati di RMS all’uopo delegati saranno a disposizione per ogni chiarimento; l’esposizione ha lo scopo di far esaminare lo stato di conservazione e la qualità dei Lotti, nonché di chiarire eventuali errori ed inesattezze riportate in catalogo. Tutti i Lotti vengono venduti “come visti.”
6.2 Tutti i partecipanti all’Asta sono tenuti a registrarsi, previa presentazione di un documento di identità personale; nessuno inoltre avrà il diritto di fare offerte all’Asta senza prima aver compilato per intero e consegnato a RMS un modulo e/o documento di iscrizione opportunamente sottoscritto, avendo cura di leggere le “Informazioni per gli acquirenti” indicate nel catalogo d’Asta. La partecipazione all’Asta è personale. L’eventuale partecipazione in nome e per conto di terzi dovrà essere preventivamente ed espressamente autorizzata in forma scritta da RMS, che avrà facoltà di richiedere il previo deposito di una procura autenticata o di una delega e di adeguate referenze bancarie o di altro genere.
6.3 Il Banditore, conduce l’Asta partendo dall’offerta che considera adeguata in funzione del Lotto e delle offerte concorrenti. Tutti i Lotti saranno venduti senza Prezzo di Riserva, a meno che questo non sia stato approvato per iscritto da RMS prima della celebrazione dell’Asta nei termini previsti nella sopraestesa condizione n. 9. Il Banditore può fare autonome offerte nell’interesse del Venditore fino al raggiungimento dell’eventuale Prezzo di riserva concordato con il Venditore, come preventivamente nei termini detti approvato da RMS. RMS, nella persona del Banditore, ha il diritto, a proprio esclusivo ed insindacabile giudizio di:
6.3.1 rifiutare qualsiasi offerta di potenziali compratori;
6.3.2 di dividere un Lotto come più ritiene opportuno anche solo da un punto di vista commerciale;
6.3.3 di combinare e/o riunire due o più Lotti;
6.3.4 di ritirare un Lotto qualora le offerte in Asta non raggiungano l’eventuale Prezzo di riserva concordato con il Venditore;
6.3.5 in caso di disputa, di rimettere il Lotto in Asta nella seduta stessa sulla base dell’ultima offerta raccolta, nonché di variare l’ordine di vendita originariamente programmato.
7. CERTIFICAZIONE FERRARI CLASSICHE
7.1 Il Venditore ha compreso e concorda che è condizione obbligatoria, per poter inserire una Ferrari in questa Asta, che la vettura deve avere la Certificazione di Ferrari Classiche in corso di validità e che, in caso di vendita del’autovettura, il Venditore è tenuto a pagare Ferrari Classiche per la certificazione.
7.2 Venditore accorda a RMS il diritto di pagare direttamente Ferrari Classiche per la certificazione, utilizzando i proventi della vendita.
8. GARANZIE E OBBLIGAZIONI DEL VENDITORE
8.1 Il Venditore ha garantito ad RMS alla stipula del mandato conferitole e garantisce altresì al Compratore che:
8.1.1 ha pieno titolo per la messa in vendita del/i proprio/i Lotto/i e che quest’ultimo è privo di vincoli, pesi, privilegi, iscrizioni pregiudizievoli e/o similari a favore di terzi;
8.1.2 il/i Lotto/i non è/sono oggetto di rivendicazione da parte del governo o di autorità statali o locali;
8.1.3 sono stati soddisfatti tutti i requisiti, procedure, formalità relativi all’esportazione ed importazione del proprio Lotto nel pieno rispetto della normativa di riferimento;
8.1.4 l’autenticità, la provenienza, l’origine, le condizioni, lo stato e le qualità del/i Lotto/i sono quelle di cui ai documenti giustificativi la provenienza del proprio diritto di proprietà e/o altro proprio diritto sul/i Lotto/i in oggetto e che si trova nello stato di fatto e di diritto ivi dettagliati così come il Venditore lo possiede
ed ha diritto di possederlo, sapendo che i dati forniti de quibus sono stati pubblicati nel Catalogo d’Asta;
8.1.5 il Lotto/autoveicolo è per la precisione altresì corredato di tutti i documenti, certificazioni e attestazione varie atti a legittimarne il corretto utilizzo su strada nel rispetto della normativa di riferimento, nonché di quella del Paese della relativa immatricolazione e del Paese del Compratore (se coi primi non coincidente), oppure atti a sancirne il divieto di utilizzo su strada;
8.1.6 Il Venditore si impegna a non intavolare alcun tipo di trattativa con terze parti in merito al/i Lotto/i descritti nel mandato di vendita in essere tra il Venditore e RMS.
8.2 In caso di ritardata, difforme e/o mancata osservanza delle obbligazioni sopra descritte il Venditore sarà tenuto al pagamento di una somma a titolo di penale come disciplinata nel mandato di vendita in essere con RMS. Ad RMS è inoltre fatta salva la facoltà di chiedere il risarcimento del danno ulteriore eventualmente subito. Il Venditore inoltre provvederà a risarcire integralmente anche al Compratore tutti i danni dal medesimo patiti e patiendi in conseguenza delle proprie inottemperanze negoziali, altresì tenendo RMS manlevata ed indenne da qualsivoglia pretesa risarcitoria dallo stesso dovesse pervenirle. Quanto sopra fatti salvi i diritti e facoltà tutti/e di RMS, sia negoziali che ex lege. Il Compratore rinuncia comunque in qualunque caso ed accezione ad avanzare richieste risarcitorie di sorta a RMS.
8.3 Nella eventualità che l’inosservanza delle obbligazioni sopradescritte si traduca in difformità di ordine materiale e/o comunque in vizi redibitori e/o mancanza di qualità essenziali è nella libera discrezionalità di RMS, prima o anche dopo la messa in vendita del Lotto, quella di far eseguire sullo stesso i lavori atti a ripristinarne lo stato e la qualità come originariamente garantiti dal Venditore, detraendo i relativi costi di tali lavori alla somma dovuta al Venditore, a cui per l’effetto verrà rigirata la mera differenza tra il Ricavo della vendita originariamente spettantigli ed i costi in oggetto.
9. PREZZI DI RISERVA
9.1 Il Venditore può applicare un Prezzo di riserva su qualsiasi Lotto prima dell’Asta. L’indicazione a cura del Venditore di tale eventuale Prezzo di Riserva dovrà comunque essere a pena di invalidità formalizzata per iscritto a RMS. Sempre sotto pena di invalidità il Prezzo de quo dovrà essere accettato da RMS. Analogamente qualsivoglia modifica del Prezzo di specie dovrà essere formalizzata ed accettata da RMS secondo le appena indicate modalità, anche di ordine temporale, pena l’improduttività di effetti della medesima.
9.2 RMS si riserva la facoltà a proprio insindacabile giudizio di vendere un Lotto ad un Prezzo più basso del Prezzo di Riserva come sopra formalizzato e dalla medesima accettato, ma dovrà in tale caso corrispondere al Venditore una somma comunque pari al Prezzo di riserva di specie.
9.3 Qualora su un Lotto non sia stato fissato Prezzo di riserva, RMS non è responsabile della intervenuta vendita a terzo/i ad un Prezzo inferiore al più basso valore stimato in Catalogo.
9.4 Qualora su un Lotto non sia stato fissato Prezzo di Riserva, il Venditore non può fare offerte d’acquisto personalmente ovvero tramite un soggetto terzo all’uopo incaricato/delegato. Qualora invece sia stato fissato un Prezzo di Riserva secondo le appena indicate modalità, anche di ordine temporale, solo RMS potrà fare offerte d’acquisto in nome e per conto del Venditore. In tal caso il Banditore potrà aggiudicare il Lotto al Venditore senza osservare il Prezzo di Riserva, ma il Venditore pagherà comunque a RMS tutti gli emolumenti alla medesima spettanti, quali la Commissione del Venditore, la Commissione d’Asta ed ogni altra eventuale spesa dalla medesima sostenuta.
10. COMMISSIONI E SPESE
10.1 Ogni Acquirente deve pagare la Commissione d’Asta dell’Acquirente a RMS per ognuno dei Lotti acquistati nel corso dell’Asta, con una percentuale calcolata come segue:
10.1.1 La Commissione d’Asta dell’Acquirente verrà applicata a tutti i Lotti Automobilistici acquistati, a tutti i compratori, con il seguente valore: quindici per cento (15%) + IVA fino al valore di Aggiudicazione di €500.000,00.
10.1.2 La Commissione d’Asta dell’Acquirente verrà applicata a tutti i Lotti Automobilistici acquistati, a tutti i compratori, con il seguente valore: dodici per cento (12%) + IVA con un valore di Aggiudicazione di €500.001,00 o superiore.
10.1.3 La Commissione d’Asta dell’Acquirente del venti per cento (20%) + IVA verrà applicata al/i Lotto/i di Automobilia.
10.2 La Commissione d’Asta del Venditore è paritetica alla percentuale indicata del Prezzo di Aggiudicazione + IVA, come pattuito con il Venditore.
10.3 Il Venditore riconosce ad RMS il diritto di percepire anche la Commissione d’Asta corrisposta dal Compratore e conseguentemente di incamerarla direttamente dal medesimo, senza che il medesimo in relazione all’importo de quo possa vantare diritto e/o pretesa alcuna.
10.4 Eventuali debiti del Venditore nei confronti di RMS possono essere estinti in tutto o in parte da RMS, a sua insindacabile scelta, incamerando e/o trattenendo integralmente o parzialmente il Prezzo d’acquisto del Lotto di riferimento.
11. IMMAGINI - FOTOGRAFIE- VIDEO O DIGITALI
11.1 RMS non si assume responsabilità in merito alla conformità e rispondenza dei Lotti alle riproduzioni fotografiche comunque mostrate nel catalogo d’Asta così come in brochures e qualsivoglia altro materiale illustrativo, le quali si intendono puramente rappresentative.
11.2 Durante lo svolgimento dell’Asta potranno essere mostrate immagini digitali dei Lotti; RMS non si assume la responsabilità di eventuali inesattezze, difformità o errori connessi alla loro riproduzione.
11.3 Il copyright di tutte le fotografie e di tutte le illustrazioni di ciascun Lotto fatte da o per conto di RMS rimarranno di proprietà esclusiva di RMS.
12. STIME E DESCRIZIONI DI RMS
12.1 RMS inoltre, agendo in qualità di mandataria senza rappresentanza del/i Venditore/i, declina ogni responsabilità in ordine alla descrizione dei beni contenuta nel presente catalogo d’Asta, così come in brochures e qualsivoglia altro materiale illustrativo. Le descrizioni o illustrazioni dei beni contenute nel presente
e/o altri cataloghi, in brochures e in qualsiasi altro materiale illustrativo hanno comunque carattere meramente indicativo e non potranno generare alcun affidamento da parte dell’Aggiudicatario.
12.2 RMS non è conseguentemente ed in particolare responsabile nei confronti del Venditore ed anche del Compratore per errori, formulazioni errate o omissioni nella descrizione di qualsiasi Lotto nel presente catalogo d’Asta così come in brochures e qualsivoglia altro materiale illustrativo.
12.3 RMS in ogni caso ed accezione non ha alcuna obbligazione tanto nei confronti del Venditore che nei confronti del Compratore di verificare l’esattezza della descrizione da e per conto del Venditore.
13. LOTTO INVENDUTO- RIMOZIONE
13.1 Nell’eventualità che un Lotto non venisse venduto, RMS a proprio insindacabile giudizio potrà rimetterlo in vendita mediante trattative private entro 30 giorni dalla data di celebrazione dell’Asta negativa/ deserta. Se in tale fattispecie il Lotto venisse poi venduto RMS corrisponderà al Venditore una somma non inferiore a quella dovuta nel caso in cui il Lotto fosse stato venduto al Prezzo di Riserva nell’ambito dell’Asta negativa/deserta. Alla vendita de qua a mezzo di trattative private, si applicheranno tutte le disposizioni racchiuse nelle presenti condizioni, avuto precipuo riguardo agli emolumenti tutti spettanti a RMS, per l’effetto dovuti e debendi come se la vendita a terzi fosse intervenuta a mezzo di Incanto.
13.2 Al di fuori della fattispecie di cui alla sopraestesa condizione n. 13.1, il Venditore si occuperà della rimozione di qualsiasi proprio Lotto non venduto entro le ore 13 del giorno seguente alla chiusura dell’Asta, o in un altro orario espressamente concordato con RMS.
13.3 Il mancato recupero di un Lotto non venduto, in base alla sopraestesa condizione n. 13.1, autorizzerà RMS ad addebitare al Venditore tutte le Spese di rimozione, deposito, eventuale custodia, assicurazione o similari comunque sostenute dalla medesima in relazione al Lotto invenduto. Quanto sopra fatti salvi gli ultronei diritti e/o facoltà tutti/e di RMS, sia ex contractu che ex lege.
13.4 Se entro 35 giorni dalla data di chiusura dell’Asta, il Venditore non dovesse dare istruzioni a RMS riguardo l’alienazione del Lotto non venduto, RMS avrà il diritto esclusivo di vendere il Lotto de quo mediante:
13.4.1 trattative private, deducendo dal Prezzo di vendita qualsiasi somma a se dovuta per le causali succiate, oppure
13.4.2 Asta senza Prezzo di riserva, deducendo dal Prezzo di Aggiudicazione qualsiasi somma a se dovuta per le causali succiate.
14. PAGAMENTO AL VENDITORE
14.1 RMS pagherà al Venditore il Ricavo della vendita al medesimo spettante entro e non oltre 35 giorni dalla data di chiusura dell’Asta, a condizione che il Prezzo d’acquisto sia stato ricevuto per intero da RMS. A meno che non sia stato accordato per iscritto tra le parti una modalità alternativa, il pagamento del Ricavo del quo al Venditore verrà effettuato mediante bonifico bancario con aggravio delle relative spese vive in capo al Venditore. Nel caso in cui sul Lotto aggiudicato gravino finanziamento/i per acquisti rateali, pesi, privilegi, diritto/o di prelazione e/o altre addebiti di altra natura RMS si riserva il diritto di stabilire la somma dovuta in forza dei medesimi che complessivamente non superi il Ricavo della vendita, che per l’effetto andrà dal medesimo decurtata; se il Ricavo de quo fosse poi inferiore alla prima il Venditore sarà responsabile del saldo immediato della differenza da effettuarsi entro e non oltre 7 giorni dal asta.
14.2 In caso di mancato pagamento, anche solo parziale, del Prezzo d’acquisto a cura dell’Aggiudicatario, RMS ne darà comunicazione scritta [anche a mezzo fax e/o e.mail] al Venditore. In tale eventualità RMS a proprio insindacabile giudizio potrà porre in essere le misure più opportune atte ad un recupero, se del caso coattivo, della somma di specie, senza necessità di preventiva consultazione con il Venditore. RMS comunque non ha alcuna obbligazione a tal titolo, essendo una sua libera scelta, quella eventuale di porre in essere le misure de quibus. Quanto alle modalità, a sua scelta, analogamente insindacabile, quella di concertarle o meno con il Venditore, ferma l’obbligazione della medesima di informativa come sopra disciplinata. Di ogni iniziativa al riguardo comunque [così come della decisione di non intraprenderne alcuna] RMS darà tempestiva comunicazione, anche solo telefonica, al Venditore. Il Venditore inoltre nei 7 giorni successivi alla comunicazione scritta succitata di RMS potrà per iscritto indicare a quest’ultima le iniziative da intraprendere. Stante la non obbligatorietà delle medesime, nei termini detti, RMS sarà poi libera di seguirle -anche solo parzialmente-, modificarle, disattenderle dando al Venditore comunicazione ad hoc, come detto, anche solo telefonica.
14.3 Se il Prezzo d’acquisto non venisse ricevuto per intero da RMS entro il periodo di tempo specificato nella Condizione n. 14.1, fatta salva la facoltà in capo a RMS di concessione di pagamento dilazionato -da concertarsi si volta in volta a propria insindacabile scelta con l’Aggiudicatario-, fatto altresì salvo quanto regolamentato nella sopraestesa condizione n.14.2, RMS pagherà il Ricavo spettante al Venditore entro e non oltre i 5 giorni lavorativi a partire dalla effettiva data di ricezione del Prezzo d’acquisto a cura del Compratore.
14.4 In aggiunta a quanto sopra indicato in caso di mancato pagamento anche parziale a cura del Compratore del Prezzo di acquisto, RMS sempre a sua insindacabile scelta si riserva altresì di:
14.4.1 applicare gli interessi di mora ex art. 5 D. Lgs. n. 231/02 sulla somma totale dovuta rimasta insoluta dopo la data e I’ora cui si fa riferimento nella sottoestesa condizione n. 14.1;
14.4.2 ritirare, tenere in custodia (nei locali di RMS o altrove) e assicurare il Lotto a spese esclusive del Compratore;
14.4.3 rifiutare o ignorare ovvero subordinare al pagamento di una cauzione qualsiasi offerta/e fatta/e da o per conto del Compratore in ogni Asta futura bandita da RMS;
14.5 Qualsiasi somma di denaro dovesse risultare recuperata ed incamerata da RMS in seguito alla promozione a sua cura delle attività come appena disciplinate, potrà essere dalla medesima in tutto o in parte definitivamente trattenuta a rifusione di:
14.5.1 spese legali o altri costi vivi eventualmente anticipati per avvio e celebrazione di procedura stragiudiziali/giudiziarie;
14.5.2 Spese varie;
14.5.3 Commissione d’Asta e Commissione del Venditore.
14.6 L’eventuale somma residuale verrà poi pagata da RMS al Venditore secondo le modalità di cui alla sopraestesa condizione n. 14.1;
15. QUOTE DI RITIRO
15.1 RMS da atto che il Venditore non ha facoltà di ritirare il/i proprio/i Lotto/i dall’Asta. Se il Venditore dovesse ritirare il Lotto, dovrà pagare a RMS il ventidue per cento (22%) del valore minimo di stima del Lotto Ai fini dei calcoli de quibus si considererà come valore di stima, da aggravarsi di IVA ex lege e delle spese tutte sostenute da RMS, quello più alto:
15.1.1 tra i valori comunicati/indicati dal Venditore come in precedenza segnalati a RMS, ovvero in subordine
15.1.2 tra i valori indicati nel Catalogo stampato ma non ancora diffuso.
16. CANCELLAZIONE DELLA VENDITA
16. 1 E’ diritto di RMS, a sua sola discrezionalità, cancellare l’Asta o la vendita di un/alcuni lotto/lotti e RMS non potrà essere considerata responsabile dal Venditore per ogni perdita o danno dovuta a questa cancellazione se RMS ritiene che uno o più dei seguenti casi si siano verificati o abbiano una ragionevole possibilità di accadere:
16.1.1 Disastro Naturale;
16.1.2 Danni strutturali alla struttura che ospita l’Asta prima che la stessa abbia inizio;
16.1.3 Evento di natura terroristica;
16.1.4 Procedimento Governativo/del Tribunale, ordine, ingiunzione, limitazione o legge che obblighi alla cancellazione;
16.1.5 RMS ritenga che il/I Lotto/I siano stati erroneamente descritti dal Venditore;
16.1.6 RMS ritenga che il/i Lotto/I abbia/abbiano subito un danno, dopo che l’Accordo di Vendita è stato sottroscritto, e che lo stesso non possa essere sufficientemente riparato prima dell’Asta;
16.1.7 RMS riceva una citazione legale da una terza parte;
16.1.8 RMS ritenga che la propria reputazione possa venire danneggiata dalla vendita del/I Lotto/i; o che
16.1.9 RMS possa essere citata o subire delle perdite per la vendita del/i Lotto/i.